mercoledì 29 novembre 2023

MATTIA VITA DA TOP TEN A SCANDICCI

Il giovane lucchese, alla sua seconda gara stagionale, ha centrato il sesto posto assoluto vincendo tra le due ruote motrici.

Lucca, 29 novembre 2023 – Seconda gara della stagione, per Mattia Vita, al primo Rally di Scandicci-Colli Fiorentini, durante lo scorso fine settimana, e nuova performance di spessore, per il 27enne lucchese, alla seconda esperienza con una Peugeot 208 Rally4, affiancato dal piemontese Alessio Foresto, con la 208 Rally4 della Gima Autosport.

L’attività sportiva di Vita ha subìto un radicale allentamento a causa dell’avvio di una interessante attività imprenditoriale legata al restauro di vetture Fiat 500 d’epoca. Un’attività che soprattutto esporta in tutto il mondo le mitiche vetture della Casa torinese, ricostruite fedeli in tutto all’originale, un vero “cult” internazionale.

Tornando alla gara fiorentina, dopo la seconda posizione di categoria dello scorso ottobre al Rally del Rubinetto in Piemonte, per l’ex kartista è arrivato il successo tra le vetture a due ruote motrici alla gara sui colli fiorentini e un notevole sesto posto assoluto, sempre con al fianco Foresto, con il quale vi è amicizia da lunga data, in quanto anche lui pilota di kart. La coppia, peraltro, si è formata quasi per gioco e adesso hanno voglia di puntare a qualcosa di importante per il 2024, visto il forte feeling che si è creato in abitacolo.

Per Vita e Foresto è stata una continua serie di sensazioni positive in un tracciato molto veloce, che ha permesso di lavorare bene sul set-up, ottimizzando al massimo le prestazioni. Parlano da soli i riscontri cronometrici parziali, sempre dentro la top ten assoluta e soprattutto in continua bagarre con vetture di categoria superiore.

“È stata un’esperienza di alto profilocommenta Mattia Vitacon la vettura abbiamo capitalizzato l’esperienza della prima gara corsa in Piemonte, ci siamo subito adattati alle caratteristiche del percorso, molto tecnico e veloce, la vettura ci ha assecondati al meglio. Abbiamo fatto un ottimo lavoro di squadra, trovando le soluzioni giuste di assetto, il risultato ci ha appagati”.

Il fine stagione, per Vita e Foresto, dovrebbe riservare una ulteriore gara, le cui linee si stanno definendo in questi giorni e non è da escludere che sia con una vettura a trazione integrale.


foto di AmicoRally


PRORACING E TERROSI AL GRAN FINALE TRICOLORE RALLY DI MONZA

UNA GR YARIS PER I REGGIANI 
LUSOLI-CARBOGNANI

La gara dentro l’autodromo brianzolo sarà anche l’ultimo atto della GR Yaris Rally Cup, con l’equipaggio che è al debutto con la vettura.

28 novembre 2023 – Torna in pista la joint Proracing-Terrosi e stavolta l’affermazione ci sta davvero bene. Di nuovo con la collaborazione della scuderia reggiana Movisport e con il con il supporto di Scotti 2.0 & B.M. Leather, questo fine settimana la compagine toscana parteciperà all’ultima prova del Campionato Italiano Rally assoluto e anche “terra”,  in un palcoscenico unico, l’autodromo di Monza. 

In pista, la GR Yaris versione trofeo affidata a Matteo Lusoli e Fabrizio Carbognani, debuttanti con la trazione integrale giapponese, la protagonista dell’omonimo trofeo che proprio per l’occasione giocherà le sue carte finali. 

Al via della gara brianzola, inedita in quanto ha un percorso misto terra-asfalto, vi saranno 16 GR Yaris, record assoluto del monomarca che qui chiude il suo terzo anno, l’obiettivo della coppia reggiana sarà quello di lavorare molto per trovare il feeling con la vettura, un lavoro appassionante e stimolante, proprio per la conformazione mista di fondo del rally. 

L'evento si svolgerà completamente all'interno dell'Autodromo Nazionale di Monza, con un percorso che comprenderà il 44% delle prove su asfalto, sfruttando anche la pista vera e il 56% su terra, sulle strade interne che furono utilizzate anche per le due edizioni valide per il FIA World Rally Championship disputate nel 2020 e 2021. Il confronto inizierà venerdì 1 dicembre con le prime quattro prove speciali: partenza alle 13:00 e chiusura alle 19:50. Sabato 2 dicembre la seconda tappa, con altre sei prove speciali e arrivo dalle 16:00.


(FOTO DI AMICORALLY)


PAVEL GROUP SPOSA L’ARGOMENTO GIOVANI PILOTI:

IL 14enne LORENZO LENZI DEBUTTA DA RALLISTA CON UNA SKODA FABIA R5

AL VIA QUARTO ROUND DEL 

“RACE IN CIRCUIT” DI POMPOSA

La squadra pistoiese pronta a seguire la crescita del giovane, avviando una programmazione per l’anno prossimo.

Lo scorso fine settimana positivo esordio di Leporatti-Maccioni la Fabia a Scandicci, dopo tante esperienze con le vetture a due ruote motrici.

Serravalle Pistoiese (PT), 29 novembre 2023 – Pavel Group è pronta a scrivere una importante storia di rally, accompagnando al debutto quello che è destinato a diventare il più giovane rallista italiano di sempre. 

Sarà Lorenzo Lenzi, 14 anni, figlio e nipote “d’arte”, con papà Andrea e zio Simone piloti, pur con attività sportiva ridotta. 

Il giovane, che corre già da tempo in kart, questo fine settimana debutterà con una macchina da rally, una Skoda Fabia R5, in occasione del quarto round del Race in Circuit, la serie che si svolge in Croazia, che per l’occasione “sconfina” in Italia e lo farà sul circuito di Pomposa, in provincia di Ferrara. 

Lenzi sarà affiancato dall’esperto copilota lucchese Federico Grilli in una gara in due giorni, il 2 e 3 dicembre, caratterizzata da dieci prove speciali e poco più di 60 chilometri di distanza cronometrata.  

La gara sarà il primo step di una programmazione agonistica per il 2024 nei rallies, le cui linee verranno decise sulla base dei regolamenti vigenti e con un programma che deve guardare in prima battuta la crescita tecnico-sportiva del ragazzo.

OTTIMO DEBUTTO PER LEPORATTI CON LA SKODA

Pavel Group ha colto di nuovo nel segno, stavolta dando grande sostegno ad un equipaggio che ha scelto una delle Skoda Fabia R5 per operare il proprio debutto con una top car.

La compagine di Serravalle Pistoiese ha accompagnato al debutto con la Fabia R5 i pistoiesi Stefano Leporatti e Maurizio Maccioni al 1° Rally di Scandicci-Colli Fiorentini, nel fine settimana passato, i quali hanno terminato in 17^ posizione assoluta, guardando soprattutto a capire le reazioni della per loro nuova vettura, esperienza decisamente diversa da quelle sinora provate.

La gara, sia per l’equipaggio che per Pavel Group, non ha guardato infatti al risultato ma soltanto a trovare le giuste sensazioni nella guida con una trazione integrale, lavorando costantemente con il set-up della Fabia per trovare il giusto equilibrio per affrontate le veloci strade dei colli fiorentini.

 (foto AmicoRally)


ULTIMA SETTIMANA DI ISCRIZIONI APERTE ALLA RONDE DI SPERLONGA: CHIUSURA IL 6 DICEMBRE.

CONFERMATO IL RICCO MONTEPREMI

La gara quest’anno festeggia la 15^ edizione, sarà il 16 e 17 dicembre e si presenta sulla scena nazionale con alcune novità sulla logistica.

Novità principale la partenza da Fondi, ma rimane lo stesso palcoscenico delle sfide, i quattro passaggi sulla iconica prova speciale “Magliana”.

La competizione è di nuovo iscritta come “ENPEA”, vale a dire aperta alla partecipazione straniera.

Stabilito di nuovo un ricco montepremi da parte di Sperlonga Racing.

Fissato a 120 equipaggi il massimo delle adesioni che sarà possibile accogliere.

Sperlonga (Latina), 29 novembre 2023 – Ultima settimana di iscrizioni aperte per la 15^ edizione della Ronde di Sperlonga, in calendario per il 16 e 17 dicembre.

Sperlonga, la Riviera di Ulisse, le sue celebri ed avvincenti sfide sulla “Magliana” saranno dunque riproposte nella classica collocazione temporale e Sperlonga Racing ha preparato alcune novità sulla logistica che daranno ancora più valore all’evento, che quest’anno taglierà il nastro dei tre lustri di matrimonio con lo sport. Un’edizione dunque ricca di significato, che chiuderà le iscrizioni mercoledì 6 dicembre e intanto sale il fermento, sale anche l’interesse con diversi driver di nome che hanno assicurato la propria presenza ed altri che ne hanno mostrato interesse. 

L’organizzazione annuncia che anche quest’anno sarà previsto il tetto massimo di adesioni a 120 equipaggi, ciò per motivi soprattutto di natura logistica ed organizzativa.

La gara, anche quest’anno è iscritta al calendario “ENPEA” autorizzata alla partecipazione straniera. La presenza di equipaggi di oltre confine è stata infatti una costante nelle passate edizioni ed anche per questa edizione in diversi, dall’estero, hanno mostrato interesse a partecipare. 


DI NUOVO IL MONTEPREMI DI SPERLONGA RACING
I dettagli e anche il regolamento verranno pubblicati a breve sul sito internet ufficiale della competizione, ma intanto Sperlonga Racing informa che anche per l’edizione 2023 ha stabilito un montepremi, insieme ai propri partner. Si tratta di un’iscrizione per l’edizione 2024 della gara, di pneumatici da competizione Pirelli, Olii Bardahl, soggiorni vacanza a Sperlonga e prodotti merchandising griffati rally Sperlonga. Sarà il solito modo per augurare Buon Natale e per gratificare chi sarà arrivato fino a Sperlonga per la sfida “sotto l’albero”.

LA NOVITA’: LA PARTENZA DA FONDI, LE SFIDE CONFERMATE SU “LA MAGLIANA”
La partenza da Fondi sarà la grande novità dell’edizione 2023. Per la prima volta (a parte l’edizione 2021 condizionata dalla pandemia) non si partirà da Sperlonga ma il cerchio si allarga andando a coinvolgere il territorio, per il quale la competizione si è sempre vista come ambasciatore mediante lo sport.  

Fondi, già protagonista con vari riordini negli anni scorsi e come cuore pulsante nel 2021, quest’anno sarà sede della partenza il sabato sera e del riordino alla domenica. Partenza da Piazza Unità d’Italia (ai piedi del castello baronale) dalle 19:00. Riordino invece nei pressi della casa comunale (come lo scorso anno) e arrivo invece nella classica location di Sperlonga.

Come classica è la sfida, come consuetudine quattro passaggi sulla prova speciale “La Magliana”, il classico sempre attuale. Una “piesse” dal passato importante, dieci chilometri di adrenalina pura tra i più avvincenti del centro sud, teatro di grandi sfide del passato al rally di Pico-Sperlonga. Un nastro di asfalto che pare fatto apposta per una corsa di rally, che parte alle porte di Sperlonga, molto tecnico, con la seconda parte dell’impegno in salita punteggiata da una serie di spettacolari tornanti. Una prova che regala sensazioni decisamente forti e che nel tempo è stata “promossa da “nomi” come Robert Kubica, Renato Travaglia, Max Rendina, Fabio Gianfico, a Giuseppe Testa, Tonino Di Cosimo, Luca Ferri e molti altri, fino all’ultimo vincitore, il foggiano di Manfredonia Giuseppe Bergantino.

PROGRAMMA 

Venerdì 15 dicembre 2023
Verifiche sportive ante gara
c/o Municipio Sperlonga (LT) per chi partecipa allo shakedown dalle 16:00 alle 21:00.

Sabato 16 dicembre 2023
Distribuzione targhe, numeri di gara e road book 
Centro Accrediti c/o Municipio Sperlonga (LT), Piazza Europa 
-dalle 07:30 alle 09:00 (riservato ai concorrenti prenotati allo Shakedown);
-dalle 10:00 alle 13:00 (per gli altri concorrenti). 

Verifiche sportive ante gara
c/o Municipio Sperlonga (LT) 
-partecipanti allo shakedown dalle 7:30 alle 9:00;
-tutti gli altri dalle 9:00 alle 12:00.

Verifiche tecniche ante gara 
Sperlonga (LT), Piazza Europa 
-partecipanti allo shakedown dalle 7:30 alle 9:00;
-tutti gli altri dalle 9:00 alle 12:00.

Shakedown 
Gaeta (LT) Località Sant’Agostino dalle 09:30 alle 13:30. 

Ricognizioni con vetture di serie 
dalle 14:30 alle 18:00. 

Cerimonia di partenza 
Fondi - Piazza Unità d’Italia (Castello Baronale) ore 19,00.
 
Domenica 17 Dicembre 2023
PS 1 LA MAGLIANA ore 08:20;
PS 2 LA MAGLIANA ore 11:10;
PS 3 LA MAGLIANA ore 14:00;               
PS 4 LA MAGLIANA ore 16:50;

Arrivo 
Sperlonga - Piazza Fontana ore 17:52.
                    

#RallyRondesperlonga2023 #rally #rallycar #rallyracing #rallying #motorsport #sperlonga 
 #provaspeciale #lamagliana #rallyshow #rallypassion #RivieradiUlisse



AUTOSOLE 2.0 NELLA TOP FIVE AL 1° RALLY DI SCANDICCI

 NICOLA FIORE ONORA AL MEGLIO LA GARA DI CASA 

Con la Skoda Fabia “evo” della struttura di Quarrata, il pilota fiorentino ha chiuso con un altro risultato importante.

Quarrata (Pistoia), 29 novembre 2023 – Nuova soddisfazione di rilievo, per AutoSole 2.0, nel fine settimana passato. Al 1° Rally di Scandicci-Colli Fiorentini, su strade che ricordano il vecchio Rally dell’Impruneta ha proposto in gara Nicola Fiore, in coppia con Antonio Bugelli, per quella che per il driver era la gara di casa, essendo fiorentino di nascita.

Al via, una Skoda Fabia R5 “evo” con la quale è stato ottenuto un gratificante quinto posto assoluto con una gara in progressione partita dalla settima piazza iniziale. La prestazione, pur nei quartieri alti della classifica assoluta, non ha tuttavia soddisfatto in pieno Nicola Fiore, che per l’intero arco della sfida non ha trovato il feeling ottimale con le strade nel pacchetto gomme/set-up. Si è però costantemente lavorato in diverse direzioni, esperienza utile per immagazzinare dati utilizzabili per impegni futuri con i clienti sportivi.

Nella foto: Fiore in azione (foto AmicoRally)


domenica 26 novembre 2023

RALLY CITTA’ DI SCANDICCI-COLLI FIORENTINI: LA PRIMA EDIZIONE A MIELE-BELTRAME (SKODA FABIA RS)

La gara proposta da Reggello Motor Sport ha regalato due giorni di grande rally, confortati da sole deciso e temperature piacevoli.

Ai posti d’onore Bizzarri-Lanera (Citroen C3) e i veneti Zanin-Pizzol, terzi al debutto con la Toyota GR Yaris,  regalando alla Casa giapponese il primo podio assoluto italiano con la vettura.

Sfortunati Anselmi-Nardini (Skoda), fermati da un incidente durante la penultima prova quando erano terzi.

Tanto pubblico lungo le prove speciali ed anche nei trasferimenti, ha dato valore all’evento, portando un notevole sostegno all’indotto ricettivo dei colli fiorentini.

Scandicci (Firenze), 26 novembre 2023 –  E’ stato il milanese Mauro Miele, ex pilota di motocross di elevato livello nonché Campione del Mondo rally “master” nel 2021, insieme a Luca Beltrame, a bordo della Skoda Fabia RS Rally2, il vincitore assoluto del 1° Rally Città di Scandicci-Colli Fiorentini, corso tra ieri e oggi gestito da Reggello Motor Sport con il sostegno di ACI Firenze, del Comune di Scandicci e insieme agli Enti patrocinatori del territorio. 

Una vittoria conquistata con forza, da parte del gentleman milanese, che ha preso il comando dalle prime battute di gara senza più lasciarlo, sfruttando al meglio l’ultima versione della vettura boema di Mlada Boleslav, confermando anche un valore cristallino, definito dai suoi 67 anni e da uno spirito e una forza da fare invidia ai più giovani. 

E’ stata decisamente la gara dei “master”, in quanto anche il secondo arrivato è un driver blasonato e di lungo corso, che seppur abbia abbandonato da anni programmi sportivi continui, ha confermato qui un valore assoluto. Si parla del pistoiese Stefano Bizzarri, classe 1962, debuttante al volante di una Citroen C3 Rally2 e per la prima volta affiancato dalla giovane elbana Luisa Lanera, con alle spalle cinque sole gare da copilota. Calzando anche le nuove coperture indiane MRF Bizzarri, che su queste strade nel lontano 1988 vinse il Rally Impruneta, è stato l’unico a ingaggiare un duello ravvicinato sul filo dei decimi di secondo con Miele. Fino alla sesta prova era vicino al leader, poi una partenza anticipata lo ha allontanato dal futuro vincitore con una penalità di 10”, cosa che comunque non gli ha impedito di conquistare un argento assai significativo. 

Terza, eclatante, piazza finale per il 22enne trevigiano Mattia Zanin, quest’anno visto all’opera tra le due ruote motrici nel Campionato d’Europa. Con al fianco il fedele Fabio Pizzol, il giovane di Conegliano pilota del programma Aci Team Italia, era al debutto con la Toyota GR Yaris e pur con tutte le incognite del caso ha saputo entrare subito in sintonia con la integrale “delle due ellissi” come anche nella bagarre di vertice contro vetture di categoria superiore. Talento cristallino, ha dato conferma dell’essere una delle migliori espressioni della filiera “verde” dei rallies nazionali. Il risultato dà notevole valore anche al costruttore del sol levante, la cui GR Yaris ha conquistato il suo primo podio assoluto in Italia dal suo debutto avvenuto nel luglio di due anni fa. 

Fino all’ottava prova il “bronzo” era in mano al barberinese Paolo Anselmi, in coppia con Nardini, Skoda Fabia pure per loro. Partiti subito al meglio con una quarta posizione, da metà gara erano riusciti a salire sul podio per poi rovinare tutto con una uscita di strada.

Convincente è stata di sicuro la quarta posizione finale del livornese Dawid Tanozzi, con al fianco Irene Bubola. Anche loro su Skoda, si possono definire i più sfortunati della gara: fino alla quarta prova speciale erano sopra il podio al terzo posto con estrema disinvoltura, prima di venire cacciati in retrovia da un testacoda con tanto di vettura spenta, costato oltre un minuto. Restano, per loro, le firme su riscontri cronometrici sempre nelle sfere alte della classifica, conferma della costante crescita del driver labronico.

La quinta posizione finale è andata nelle mani del locale Nicola Fiore, con al fianco Bugelli, su una Fabia. Non è stata una prestazione come voleva il driver, soprattutto per onorare l’impegno davanti al pubblico amico. Certamente incappato in una giornata dai bioritmi negativi, non ha potuto dare continuità alle solari e convincenti prestazioni fornite durante l’anno nella zona Toscana.

Subito dietro, sesta posizione sotto la bandiera a scacchi per un altro interessante giovane toscano, Mattia Vita, “figlio d’arte” e pilota di kart. A livello internazionale. Lontano dalle gare rallistiche da circa un anno, tornato al volante soltanto lo scorso ottobre in Piemonte, il 27enne lucchese ha sfruttato però al meglio la Peugeot 208 Rally4 che aveva a disposizione, condivisa con Alessio Foresto, per la seconda volta al suo fianco. 

Al settimo posto l’altro Zanin in gara, il fratello 20enne Marco, che ha compiuto l’impresa non certo facile di salire nei  quartieri alti della classifica con la piccola Renault Clio Rally5.  Per lui l’appuntamento di Scandicci era un allenamento in vita del gran finale del Campionato tricolore “Junior” della prossima settimana a Monza, qui in coppia estemporanea con Nicolò Lazzarini.

Ottavo ad accarezzare la bandiera a scacchi un fiorentino che ha onorato alla perfezione la gara di casa: Lorenzo Ancillotti, con la Peugeot 208 Rally4, anche lui visto in gran forma, nono ha poi chiuso un altro rappresentante gigliato Andrea Mazzocchi, con Giulia Bico, pure loro su una Skoda. Partiti bene sempre visti a gravitare nella top ten, hanno calato nel finale con un testacoda da brivido ma la firma sulla gara l’hanno messa comunque bene.

Ha fatto sua la top ten il giovane ligure Jean Claude Vallino, con Sanesi alle note e bene anche l’aretino Daniele Segantini, con al fianco Miriana Gelasi. Entrambi erano anche loro con una GR Yaris, questi ultimi alla loro prima uscita con la giapponese, terminata in undicesima piazza.

La competizione è stata tanto spettacolo: certamente con le top car, ma anche con le prestazioni delle “piccole”, tipo la Peugeot 106 Rally gruppo N del pistoiese Andrea Maglioni (con Alfieri alle note) e come la Fiat Seicento del lucchese Vittorio Barsotti, con l’esperto Garavaldi al fianco.

Il Rally di Scandicci-Colli Fiorentini, portando tanto pubblico lungo il percorso, ha saputo centrare il target prefissato dall’organizzazione, dalle istituzioni e dai partner, quello cioè della valorizzazione del territorio in un periodo evidentemente destagionalizzato. Proprio da questo successo, oltre a quello puramente sportivo percepito dagli unanimi consensi avuti dagli equipaggi in gara e dagli addetti ai lavori, si partirà a lavorar e per l’edizione numero due del 2024.

CLASSIFICA TOP TEN ASSOLUTA: 1. Miele-Beltrame (Skoda Fabia) in 30'29.1; 2. Bizzarri-Lanera (Citroen C3) a 20.8; 3. Zanin-Pizzol (Toyota Yaris Gr) a 52.6; 4. Tanozzi-Bubola (Skoda Fabia) a 1'08.1; 5. Fiore-Bugelli (Skoda Fabia Evo) a 1'34.5; 6. Vita-Foresto (Peugeot 208) a 1'38.8; 7. Zanin-Lazzarini (Renault Clio RS) a 2'12.3; 8. Ancillotti-Ferrigno (Peugeot 208) a 2'34.6; 9. Mazzocchi-Bico (Skoda Fabia) a 2'39.5; 10. Vallino-Sanesi (Toyota Yaris Gr) a 2'44.4.


NELLA FOTO: MAURO MIELE IN AZIONE A SCANDICCI (foto di AMICORALLY)


#Rally #Motorsport  #RallyCittàdiScandicci2023  #Collifiorentini  #Montespertoli #MontelupoFiorentino #AutomobileClubFirenze  


www.reggellomotorsport.it


Facebook: https://tinyurl.com/3dz7yb9p



Reggello Motor Sport A.s.d.

Via Casaromolo 10/12

50066 Reggello (FI)

info@rallyreggello.it

Tel. e Fax 0559361377 


mercoledì 22 novembre 2023

PAVEL GROUP ANCORA A PODIO: PISI-BIZZOCCHI SECONDI AL “VALLI IMPERIESI”

La squadra pistoiese, dopo le recenti performance vincenti a San Marino si è riproposta in Liguria  con una nuova performance del drive imperiese affiancato dal copilota di San Marino.

Questo fine settimana una Skoda Fabia per Leporatti-Maccioni a Scandicci.


Serravalle Pistoiese (PT), 22 novembre 2023 –  Nuova soddisfazione da podio, per  Pavel Group, nel fine settimana appena passato. E’ arrivata alla 12^ Ronde “Valli Imperiesi” a Imperia, dove la squadra di Serravalle Pistoiese si era presentata con tre Skoda Fabia R5. Il driver locale Alessio Pisi, di nuovo affiancato dal sammarinese Bizzocchi, ha piazzato un altro risultato di spessore con la seconda piazza assoluta, sfiorando il tris di allori che inseguiva.  


Il pilota di Bordighera, che giocava quindi “in casa” ha tratto il meglio possibile dal feeling con la vettura, sempre firmando riscontri cronometrici da podio e certamente venendo penalizzato dal non aver potuto correre l’ultimo giro sulla prova speciale, che è stata annullata, quando poteva cercare l’attacco decisivo aspirando alla vittoria.  

Al via a Imperia anche Puccetti-Luisotti, giunti in 13^ posizione finale, alla loro prima esperienza con la Skoda, mentre Godino-Franco hanno lasciato la gara anzitempo per problemi personali del pilota.

Oltre all’impegno in Liguria, PAVEL GROUP aveva anche una delle Renault Clio R3 del proprio parco vetture al 3° Rally di Chiusdino, in provincia di Siena, dove la vettura francese era affidata a Pier Paolo Paolini e Simone Canigiani, i quali hanno terminato in quinta posizione di classe.

Questo fine settimana altro impegno, al 1° Rally di Scandicci-Colli Fiorentini, dove la squadra accompagnerà al debutto con una Skoda Fabia i pistoiesi Stefano Leporatti e Maurizio Maccioni.


NELLA FOTO: Pisi in azione (DA IMPRERIANEWS.IT)