Quella del pilota reggiano e del copilota
lucchese è una delle grandi ed attese novità della stagione che inizia questo
fine settimana sulle strade della lucchesia, con la VolksWagen Polo R5
20 marzo 2019
XRace Sport questo fine settimana
si calerà anima e corpo nel Campionato
Italiano Rally (CIR). Il vessillo della X rossa andrà di nuovo a farla da protagonista nella massima
espressione nazionale di corse su strada, con Antonio Rusce e Sauro Farnocchia, che prenderanno parte al
“tricolore” con la grande novità della VolksWagen
Polo R5, esemplare della HK Racing,
gommato Pirelli.
Il
programma di Rusce e Farnocchia prevede la partecipazione al Campionato Italiano Rally Asfalto, sei
appuntamenti da marzo (Rally del Ciocco) sino ad ottobre (Rally 2Valli, a
coefficiente 1,5), passando dal Rally di Sanremo, Targa Florio, Roma Capitale e
Friuli.
Per
Antonio Rusce questo del 2019 sarà il quarto anno di presenza nel Campionato
Italiano, nei tre precedenti ha operato una notevole progressione di risultati
e soprattutto di maturazione tecnica, che lo ha portato, negli ultimi due anni
ad occupare un posto di rilievo nell’ambito dei piloti privati, conquistando la
quarta posizione assoluta nel 2017 (disputando le sole gare su asfalto) e la
quinta nella classifica “asfalto” dell’anno scorso.
“Finalmente
si riparla di sfide, di agonismo – commenta Antonio Rusce – dopo un inverno
di grnade impegno a trecentosessanta gradi per imbastire una stgione che
definiamo davvero importante, oltre che di forte impatto mediatico, per via
dell’avere a disposizione una delle poche VolksWagen Polo R5 circolanti. Non faccio proclami o annuncio sfide, dico
solo che cercherò di capitalizzare l’esperienza delle tre stagioni passate. Ci
sarà da lavorare molto sia per affrontare sul campo avversari di rango che per
trovare subito il miglior feeling con la vettura per puntare ad un risultato di
rilievo a fine stagione”.
Venerdi 22 marzo la “spettacolo” a
Forte dei Marmi e sabato 23 quattordici speciali da correre tutte di un fiato.
Il 42° rally Il Ciocco e Valle del Serchio scatterà venerdì 22 marzo con la
cerimonia di partenza a Forte dei Marmi, “la perla della Versilia”, alle ore
17.15, pochi minuti prima del via della Prova Speciale numero 1, due chilometri
e duecento metri di spettacolo sul lungomare. La partenza alle ore 6.30 di
sabato 23 marzo apre una giornata di gara intensa, impegnativa e molto lunga.
Costellata da ben quattordici prove speciali, con tre passaggi sui quasi sette
km di Massa Sassorosso (ore 7.51, ore 13.04 e ore 18.08), altri tre passaggi
sui quasi venti chilometri della Careggine (ore 8.25, ore 13.38 e ore 18.42),
la prova più lunga del rally, poi due passaggi sui 17,19 km di Tereglio (ore
9.51 e ore 15.05) e altri due sui 14,32 km di Renaio (ore 10.45 e ore 15.59),
inframezzate dalle immancabili, spettacolari e divertenti “corte” NoiTv (ore
9.17 e ore 11.17) e Il Ciocco (ore 14.32 e ore 16.33), incastonate tutte
all’interno della Tenuta Il Ciocco. Il 42° rally Il Ciocco e Valle del Serchio
troverà quindi la sua conclusione intorno alle ore 19.30, sempre di sabato 23
marzo, a Castelnuovo di Garfagnana, che ospiterà anche il Parco Assistenza e i
Riordini della gara.
#Rally
#XRaceSport #motorsport #RusceFarnocchia #AntonioRusce
#CIRally
www.xracesport.com
info@xracesport.com
Nessun commento:
Posta un commento