Variazione sul tema, per il
driver svizzero, non presente al Rally del Friuli, ma impegnato nel celebre
circuito tedesco del Nürburgring, al via con una Porsche 718 Cayman nell’ultima
gara del GT4 European Series.
Reggio Emilia, 29
agosto 2019
Impegno in circuito, questo fine settimana, per Movisport, con Kevin
Gilardoni che per un attimo lascia i rallies per tornare al vecchio amore delle
gare in circuito.
Come recita l’adagio che il primo amore non si
scorda mai, il pilota svizzero, questo fine settimana sarà impegnato non al
Rally del Friuli tricolore, ma in Germania in circuito. E che circuito. Sull’affascinante
tracciato del Nürburgring, uno dei “templi” mondiali del motorsport.
Gilardoni, dopo aver dedicato gli ultimi cinque
anni di carriera esclusivamente al mondo dei rally, ha deciso di riprovare
l’ebbrezza dei circuiti cogliendo la ghiotta occasione proposta da Centri
Porsche Ticino: condividendo l’abitacolo con il direttore Ivan Jacoma, prenderà
parte all’ultimo impegno stagionale del GT4 European Series che lo vedrà gareggiare
per la prima su una Porsche Cayman 718 GT4 CS MR.
L’esemplare,
una vettura con motore 3800cc. aspirato in grado di erogare ben 420 cavalli, è
stato testato nei giorni scorsi da Gilardoni suscitando ottime sensazioni.
“La pista è stato il primo contesto in cui
mi sono cimentato – commenta Gilardoni - e mi ha sempre trasmesso grandi
emozioni insegnandomi molto. Mi sarebbe piaciuto tornarci e l’opportunità offertami
da Ivan è capitata a fagiolo. Saremo nella categoria Pro-Am e ci alterneremo
alla guida della vettura numero 718 nelle prove libere, nelle qualifiche ed in
entrambe le gare”.
Sulla pista del Nürburgring allestita nella
configurazione Formula Uno, scenderanno in gara i più quotati pretendenti al
titolo continentale che verrà assegnato proprio in Germania. Quindi si
preannuncia una bagarre ricca di scintille giacché saranno più di trenta le
vetture presenti sull’asfalto teutonico.
Il programma del weekend tedesco è molto ricco:
venerdì 30 agosto si comincerà con le prove libere alle 12.25 che verranno
replicate alle 17.15. Sabato si effettueranno i due turni di qualifica con il
primo che scatterà alle 11.15 ed il secondo alle 11:45. Gara 1 inizierà già
sabato alle ore 17.15 mentre Gara 2 prenderà sarà alle 10.55 di domenica 1
settembre. Entrambe le gare avranno durata di un’ora.
Tutte le fasi della corsa si potranno vedere su https://european.gt4series. com/live/ .
Foto: GILARDONI
Nessun commento:
Posta un commento