AL 10° “CITTA’ DI AREZZO - RONDE VALTIBERINA”
VITTORIA PER DELLA CASA-POZZI (CITROEN C4 WRC)
Il
giovane svizzero ha vinto all’ultimo tuffo dopo un acceso dualismo con il
trevigiano Tempestini, al via con una Ford Fiesta R5, poi secondo e vincitore
matematico del Campionato Raceday 2015-16 con una gara di anticipo. Terzo il modenese Dalmazzini (Peugeot 207
S2000), ritirato per uscita di strada nel finale il trentino Cobbe (Ford Focus
WRC)
La
gara, condizionata dalla pioggia, si è rivelata particolarmente difficile
mettendo a dura prova l’affidabilità delle vetture su un percorso di caratura
mondiale.
AREZZO, 28 febbraio 2016 -
Parla
di nuovo straniero, la Ronde Valtiberina, con la vittoria dello svizzero di
Mendrisio Federico della Casa, in coppia con Pozzi, su una Citroen C4 WRC. Questa seconda
vittoria straniera alla gara organizzata dalla Valtiberina Motorsport (dopo quella del neozelandese Paddon nel 2012), è arrivata al termine
di un acceso dualismo con il ventunenne trevigiano Simone Tempestini, in
coppia con il romeno Marc Banca (Ford Fiesta R5), leader nella parte
centrale della gara, condizionata da difficili condizioni meteorologiche oltre
che dalla tecnicità del teatro di gara, ancora ricavato dalla celebre prova
speciale dell’Alpe di Poti, di
respiro iridato.
Quinto e penultimo appuntamento della
serie Raceday Terra, il 10° Città di
Arezzo-Ronde Valtiberina oltre che difficile, si è rivelato anche altamente spettacolare ed adrenalinico: il
primo spunto è stato proprio quello di Della Casa, passato al comando alla
prima occasione cronometrata, poi Tempestini aveva suonato l’attacco passando
al comando dalla seconda “piesse” per rimanerci anche dopo la terza ma il gran
finale è stato per Della Casa, che a sua volta ha dato fondo ad ogni riserva
possibile per aggiudicarsi con ampio merito la gara aretina, terminata oggi nel
tardo pomeriggio con un bagno di folla nella centrale Via Roma ad Arezzo.
Il dualismo alla distanza tra Della
Casa e Tempestini ha lasciato lontano il resto della compagine dall’argomento
vittoria, con il terzo gradino del podio andato poi ad un altro giovane di
belle speranze, il modenese Andrea
Dalmazzini, con Ciucci alle note, su una Peugeot 207 S2000. Anche in questo
caso, la posizione finale è stata acquisita nel finale dell’impegno, la quarta
prova, rilevata dal trentino Luciano
Cobbe (Ford Focus WRC), fermatosi per un’uscita di strada generata dalla
rottura del tergicristallo quando pioveva con insistenza. Merito comunque di
Dalmazzini di essere rimasto in scia dei migliori pur con una vettura più
datata ed inferiore (ma comunque
competitiva)che non quelle a disposizione della concorrenza.
Delusione quindi, per Tempestini, per
una vittoria mancata d’un soffio (sarebbe stata la sua terza nella serie dopo
la Val d’Orcia ed il “Balcone delle Marche”), indorata comunque dal fatto che
con il ritiro di Cobbe si è aggiudicato il successo matematico in Campionato
quando manca una gara al termine, la Coppa Liburna del prossimo aprile.
Quarta posizione finale per l’umbro Francesco Fanari, in coppia con il
sammarinese Stefanelli su una Mitsubishi Lancer Evo IX Gruppo R, autori di una
gara di alto profilo e costantemente ai vertici, mentre il Gruppo N è stato vinto dallo sloveno Aljosa Novak (Mitsubishi Lancer Evo IX), dopo aver rilevato il
testimonio dal sempreverde Bruno
Bentivogli (Subaru Impreza), out durante il terzo passaggio della gara, per
una foratura e conseguente uscita di strada.
Tra le vetture a due ruote motrici
vittoria di forza del friulano Andrea De
Luna, con una datata Renault Clio Williams, anche buon decimo assoluto,
davanti all’esperto pistoiese Gabriele
Tognozzi (Citroen DS3 R3), con terzo il sammarinese Elia Chiaruzzi (idem).
CLASSIFICHE COMPLETE: http://goo.gl/Npz5Jv
Foto: Della Casa (FotoSport)
UFFICIO STAMPA
MGTCOMUNICAZIONE-studio Alessandro Bugelli
bugelli@email.it
Nessun commento:
Posta un commento