ECCO IL RALLY DAY “DELL’AMOROTTO”
Un nuovo evento, il
14 e 15 giugno, che riporta le corse su strada nella provincia reggiana dopo
due anni in cui l’attività ha subìto un drastico ridimensionamento.
L’organizzazione è
affidata alla Best Racing Team in collaborazione con il Club Amici dei Motori
di Carpineti – quartier generale della gara -
ed il supporto logistico della Scuderia San Michele.
Viano (Reggio Emilia), 09 maggio 2014
Dopo ben due anni di assenza,
le corse su strada tornano a farsi vedere nella provincia di Reggio Emilia. La
riduzione drastica dell’attività rallistica nel reggiano proprio stava stretta,
a molti appassionati e praticanti, tant’è che la BEST RACING TEAM ed IL CLUB “AMICI DEI MOTORI” hanno deciso di
unire le forze per colmare una mancanza che si stava facendo decisamente
“troppo pesante”, vista la grande passione per il motorsport che ha
caratterizzato questi luoghi.
E’ così, che è stato creato un
nuovo evento, il quale vedrà la luce il 14
e 15 giugno prossimi, il 1° RALLY
DAY DELL’AMOROTTO – TROFEO OPPIDO
SPA, che accenderà i motori in un luogo dove da sempre si respira aria di
motori, a Carpineti. Per esso si
avrà il supporto logistico della
Scuderia San Michele ed ovviamente l’importante sostegno dell’Automobile Club Reggio Emilia.
Sarà una novità,
caratterizzata dal format “Rally Day”,
concepito per il contenimento dei costi generali sia per chi corre che
ovviamente anche per chi organizza, con l’intento quindi di favorire l’attività
motoristica in periodo economico certamente non facile.
LE “PIESSE”
RICAVATE DALLA TRADIZIONE REGGIANA DI RALLY
Il format di gara prevede due
prove speciali diverse da correre per tre volte, quindi per un totale di sei
impegni competitivi, ricavati dalla lunga tradizione del rallismo reggiano. La Prova Speciale “PANTANO” (Km. 6,470) era
propria del Rally Appennino Reggiano, l’ultima volta che è stata corsa è stato
nel 1994, mentre l’altra, la “CASETTE”
(Km. 6,230) presenta la prima parte nuova e la seconda che rappresenta un
altro “pezzo storico”, la strada per il Castello di Carpineti, quindi
utilizzata nel passato sia Dal Rally Appennino Reggiano e dal Rally di
Carpineti.
LA LOGISTICA SNELLA E CONCENTRATA
Proprio nell’intento di
contribuire al contenimento dei costi, la gara avrà una logistica estremamente
concentrata, ed anche lo spazio temporale di svolgimento sarà estremamente
ridotto. Partenza, arrivo e riordinamenti saranno tutti a Carpineti, tra Piazza Matilde di Canossa e Piazza della
Repubblica, mentre il Parco di Assistenza sarà “lontano” di circa 500 metri. Lo
Shakedown, il test per le vetture da gara sarà previsto nella prima parte della
Prova Speciale “Pantano”.
Domenica 15 giugno la partenza
avrà luogo alle ore 12,00, l’arrivo sarà alle ore 18,40. Il totale della
distanza delle sei sfide cronometrate è di 38,100 Km, a fronte del complessivo
di 147,510.
La macchina organizzativa è in
fermento, l’importanza dell’evento è chiara e precisa nella mente e nel cuore
di tutti coloro che partecipano al lavoro “dietro le quinte” ed intanto ci si
sta avvicinando al primo importante momento, quello del periodo delle
iscrizioni, che avvieranno il 15 maggio per chiudersi il 7 giugno.
Ufficio stampa
MGTCOMUNICAZIONE
studio Alessandro Bugelli
bugelli@email.it
Nessun commento:
Posta un commento