RUDY MICHELINI
ALLA TARGA FLORIO:
PROSEGUITI I TEST
CON LA CITROËN DS 3
R5
Il pilota lucchese,
condizionato da problemi al differenziale anteriore e da una “toccata” a metà
prima tappa
quando era ai vertici, ha
poi proseguito l’esperienza siciliana svolgendo un test con la vettura.
- 13 maggio 2014 -
Rudy
Michelini lo scorso fine settimana ha ripreso la strada“tricolore” alla 98^
Targa Florio, terza prova stagionale, alla guida della Citroen DS3 R5 di Procar
Motorsport. Con la vettura, essendo mancati da metà della prima tappa i
presupposti per confrontarsi per i vertici della classifica per cause tecniche,
ha proseguito il lavoro di affinamento, seguito con molto interesse dalla Casa
madre; la vettura a lui affidata, infatti, è una delle sole due per adesso
impiegate in gara a livello mondiale.
Il
pilota lucchese, portacolori della reggiana Movisport, pur lamentando
difficoltà al differenziale anteriore già dalle prime battute di gara, aveva
comunque iniziato bene la gara siciliana, caratterizzata da un fondo stradale e
da uno sviluppo di percorso particolare, molto tecnico. Sino alla quinta prova
speciale aveva saputo rimanere a contatto con i vertici della classifica, il
persistere delle difficoltà alla trazione anteriore e l’eccessivo sovrasterzo
palesato hanno portato Michelini ad una “toccata” posteriore, con conseguente
foratura e rottura di un cerchio, facendolo arretrare pesantemente in
classifica, con oltre sei minuti di ritardo dalla testa della corsa.
Nell’ultima parte di gara, al sabato nonostante il
problema alla trasmissione, Michelini ed il suo copilota Nicola
Angilletta
hannocomunque rimontato dalla ventottesima posizione fino alla tredicesima
sotto la bandiera a scacchi.
Il commento di Michelini:
“Sono molto amareggiato per come è andata la trasferta siciliana,
la
gara è stata subito compromessa, quando invece penso che potevamo arrivare in
posizioni importanti. Purtroppo la vettura è ancora acerba e bisogna lavorare
in stretto contatto con Citroën per risolvere i problemi che la vettura sta evidenziando.
Ho portato la macchina a fine gara
esclusivamente per conoscere sempre meglio le strade della Targa Florio in
ottica futura ed ovviamente per fare chilometri e sentire sempre nuove
sensazioni. Adesso ci aspettano
sicuramente delle sessioni di test sia su asfalto che su terra”.
Nella foto: Rudy Michelini in azione alla
Targa Florio con la Citroen
DS 3 R5 (Bettiol).
www.rudymichelini.com
media service
MGTCOMUNICAZIONE - studio
Alessandro Bugelli
bugelli@email.it
Nessun commento:
Posta un commento