JUNIOR RALLY SERIES:
SI VIAGGIA VERSO LA
GARA-2,
IL “CITTA’ DI VARALLO
E BORGOSESIA”
E’ partito, la
settimana scorsa con il Rally del
Monteregio, in Toscana, il Campionato Sperimentale che vuole dare un segnale
forte di sostegno verso chi corre. La gara piemontese, organizzata dalla PSA,
ha aperto la settimana scorsa le iscrizioni per chiuderle il 29 marzo.
Il pisano Mirko Pieragnoli,
con una MG Rover 105, è il primo leader della serie.
Il montepremi, dopo il
Rally Monteregio è salito a quasi 21.000 euro.
13 marzo 2013
Esaurito
il primo appuntamento del Rally Monteregio, svoltosi la settimana scorsa in
Toscana, JUNIOR RALLY SERIES sta
marciando verso la seconda gara, il RALLY
CITTA' DI VARALLO E BORGOSESIA, in Piemonte, in programma il 6 e 7 Aprile, organizzato
dalla PSA di Paolo Fortunati con la
collaborazione della Speed Fire Racing.
UN CAMPIONATO PER TUTTI
Il gruppo
di lavoro del Campionato, il Comitato Organizzatore Trofeo Maremma, PSA e Promogest, esprime soddisfazione per la
riuscita della prima gara di Follonica, la quale ha evidenziato che
l’iniziativa guarda davvero alle esigenze di chi corre, cercando di premiare
per quanto possibile tutti coloro che credono nel progetto. La prima classifica provvisoria, infatti
evidenzia tutto questo, con al comando un possessore di una vettura “piccola”,
il pisano Mirko Pieragnoli con una MG ZR 105 (88,5 punti), davanti al vincitore
della gara del Monteregio Carlo Alberto Senigagliesi (87,5) e terzo è Francesco
Paolini (86,5).
Pieragnoli-Melani, i primi leader di Junior Rally Series (foto IdeaImmagine)
Si può
dunque dire che sia la serie stessa che propone diversi argomenti pensati a
totale vantaggio di chi corre. Da quella sorta di ritorno al modello degli
“sprint” abbandonati qualche anno fa, al correre in economia dando incentivi
concreti ai piloti. Inoltre, i premi iniziali sono garantiti e poi aumenteranno
durante l'anno.
Di
particolare interesse saranno di certo i premi per ogni vincitore di classe, la
possibilità di partecipare per tutti, anche i “piccoli con le piccole”, alla rincorsa al montepremi grazie ai
coefficienti attribuiti vi è poi la particolarità che le auto storiche in
classifica saranno al pari delle moderne (questo solo per la classifica JRS),
sino ad arrivare all’argomento poco sopra descritto dei premi per la finale. E’
stato poi deciso di considerare valido
un massimo di cinque risultati, consentendo al Conduttore che parteciperà a
tutte e sei le gare della Serie, lo scarto del peggiore. L'eventuale scarto
dovrà intenderai al netto dei "BONUS Punti Partenza"; il BONUS non
potrà e non dovrà essere scartato. Ecco il calendario:
1)
9-10/03 3° Rally Del Monteregio
(Gr)
2)
6-07/04 3° Rally di Varallo (Vc)
3)
22-23/06 1° Rally dei Monti Cimini
(Vt)
4) 6-7/07
1° Rally delle Due Torri (Bo)
5) 7-8/09
3° Valcamonica Rally (Bs)
6) 5-6/10
9° Rally dell'Ossola (Vb)
Non vi è alcun costo di iscrizione.
Ogni conduttore partecipante a una qualsiasi delle gare della Serie verrà
automaticamente iscritto e potrà concorrere al montepremi finale nel rispetto
del regolamento.
UNA PROVA, DUE SENSI DI MARCIA
La particolarità delle gare inserite
nel contesto di JUNIOR RALLY SERIES è quella che si svilupperanno su di un unico tratto di strada (ad eccezione
fatta di quelle gare dove sarà prevista una eventuale prova spettacolo) di
lunghezza compresa tra un minimo di 5 Km ed un massimo di 6 Km, da effettuarsi due volte in un senso di
marcia e due volte nel senso inverso. Le gare si svolgeranno tutte su fondo
asfaltato.
VINCI? TI PREMIO . . .
Lo slogan pare scontato, ma è . . .
quello giusto! Sarebbe da aggiungervi“ti
premio davvero!”. Il primo classificato di ogni classe avrà pagata per metà
l’iscrizione alla gara successiva ed oltre a questo è stato poi istituito un
montepremi finale, stabilito in 20.000 Euro garantiti iniziali. E per un
progetto così innovativo, anche i criteri di assegnazione dei punteggi sono una
novità: dal regolamento della serie si nota che le classifiche finali saranno
stilate considerando tutti i risultati delle gare previste. Per ogni gara il punteggio verrà assegnato in
base alla classifica finale ufficiale, ogni Primo Conduttore acquisirà punti in
base alla propria posizione in ordine decrescente, secondo questo esempio: se
gli equipaggi classificati in una delle gare sono 78, il primo arrivato
prenderà 78 punti, il secondo 77, il terzo 76 e via dicendo, sino all’ultimo
classificato che prenderà un solo punto. Sono inoltre previsti dei coefficienti
moltiplicativi in base alle classi di appartenenza, suddivise in gruppi ed
oltre a questo è previsto un bonus di partenza per ogni conduttore iscritto.
Tra l’altro, il montepremi sopra descritto, dopo il Rally Monteregio è
evidentemente salito, portandosi quindi a 20.930 euro mentre quello della
finale é partito da 600 Euro, destinato ad incrementarsi con il trascorrere del
Campionato.
FORTI INCENTIVI AI
DIVERSAMENTE ABILI
Al fine di agevolare la
partecipazione dei conduttori diversamente abili JUNIOR RALLY SERIES
applicherà lo sconto del 100%
sull'importo di iscrizione alle gare riferite previste in calendario ed
inoltre, tutti gli Organizzatori delle gare daranno possibilità di effettuare
lo shakedown, ove previsto, a titolo gratuito.
IL PROGRAMMA DEL RALLY
CITTA’ DI VARALLO E BORGOSESIA
Sono
23,900, i chilometri totali cronometrati della seconda gara di Junior Rally
Series. Il programma prevede la chiusura delle iscrizioni per venerdì 29 marzo
e successivamente si entrerà nella fase “calda” con la consegna del Road Book e
Verifiche Sportive e Tecniche sabato 6 aprile dalle 09:00 alle 12:00 a Varallo
Sesia. Lo stesso giorno è previsto lo Shakedown, dalle ore 11:00 alle ore 14:00.
Le
ricognizioni autorizzate avranno poi luogo nel pomeriggio, dalle 14:30 alle ore
18:45
Sempre
sabato 6 aprile, a Varallo Sesia, alle ore 19:31 avrà luogo la Cerimonia di
Partenza con le vetture che faranno carovana sino a arrivo a Borgosesia, dove
la gara prenderà il via l’indomani, domenica mattina 7 aprile. L’arrivo finale
e la premiazione a saranno poi a Varallo Sesia alle ore 18:00.
www.juniorrallyseries.it
UFFICIO STAMPA
MGTCOMUNICAZIONE-studio Alessandro
Bugelli
bugelli@email.it
Nessun commento:
Posta un commento