In programma dal 25 al 27 aprile, seconda
prova del Campionato Italiano WRC, la gara isolana è entrata nella fase
decisiva con l’accoglienza delle adesioni, che si allungherà sino al 19 aprile.
Previste modifiche sia alla logistica che
al percorso, soluzioni pensate per rendere sempre più la gara fedele alla sua
etichetta, un lavoro portato avanti con passione da Aci Livorno Sport con la
comunità elbana, per proseguire una tradizione sportiva unica al mondo.
Di forte interesse anche le altre diverse
validità, a partire dalla Coppa Rally di Zona, unica gara in Toscana con
coefficiente 2, per il Trofeo Rally
Toscano,
per la Coppa Rally R1, per la Michelin Rally Cup
e per il monomarca Suzuki
Rally
Cup.
Livorno, 01 aprile 2019
E’ stato dato il via alle iscrizioni, aperte sino al 19
aprile, per il 52° Rallye Elba-Trofeo Banca CRAS, in programma per il 25-27 aprile, secondo atto
del Campionato Italiano WRC (coeff. 1,5),
la serie pensata per le “supercar” da rally. Sarà poi valido per la Coppa Rally
di Zona, unica gara in
Toscana con coefficiente 2, per il
Trofeo Rally Toscano, per la Coppa Rally R1, per la Michelin Rally Cup
e per il monomarca Suzuki Rally Cup.
Sono diverse, le validità che
la gara accetterà, un particolare interesse – oltre a quella tricolore – in
ambito toscano, ha suscitato la validità
a coefficiente 2 per la Coppa Rally di Zona, in quanto i concorrenti percorreranno
tutta la gara. Si tratta
di un’opportunità rilevante per chi accoglierà la sfida elbana di aggiungere
tasselli importanti in termini di punteggio per la corsa al campionato.
Due giorni di gara e otto Prove Speciali sono le “portate”, certamente esclusive e prelibate
dell’evento che andrà a proporre un percorso ispirato alla tradizione, pur se
vi saranno alcune varianti e novità, per renderlo come al solito “a misura di
pilota”. Un lavoro dietro le quinte da parte di Aci Livorno Sport, in concerto con l’intera comunità elbana, che sicuramente darà valore all’intero Campionato
tricolore.
UN PERCORSO DA PILOTI VERI
Sarà un percorso dalle due
facce, quello del Rallye Elba targato duemiladiciannove, che in buona sostanza
ha preso “il meglio” dell’edizione dell’anno passato: più “leggera”
la prima giornata di gara, con impegni cronometrati corti, in totale
quattro, tra cui la “SuperProvaSpeciale
Nocentini Group per Claudio Caselli”, decisamente più “ruvida” la seconda, con le restanti quattro “piesse” più che
avranno uno sviluppo assai più lungo, saranno certamente quelle dove si
deciderà la gara. In totale, la distanza
del rallye sarà di 330,860 chilometri, dei quali 120,370 cronometrati.
VARIAZIONI SULLA LOGISTICA
Portoferraio
sempre cuore pulsante dell’evento, con il quartier generale (direzione di gara,
segreteria e sala stampa) ubicato all’Hotel
Airone, come negli anni precedenti, sede anche delle verifiche
amministrative ante-gara.
Cambia invece la location di partenza/arrivo che sarà nella zona portuale, alla Calata Italia (dove è previsto anche il
riordinamento notturno) e con attigua l’area destinata al Parco Assistenza, al molo “alto fondale” sino a “punta del gallo”.
Il test con le vetture da gara, lo “shakedown” sarà
nella parte finale della Prova “Due Mari” (SP 29) e con soddisfazione l’organizzazione annuncia
quest’anno un maggior coinvolgimento
che nel passato dell’Amministrazione
Comunale di Campo nell’Elba. Ne è l’esempio più immediato il fatto che il
riordinamento dopo la prima prova speciale “Due
Colli”, sul lungomare di Marina di Campo, la “chrono” successiva (la PS 2 - “Marina di Campo-Barontini Petroli”) partirà dentro al paese per portare poi i concorrenti verso Colle Palombaia, per uno sviluppo
inedito circa dell’80%.
IL TIMING DI GARA
Partenza alle ore 16,30 di venerdì 26 aprile, poi quattro prove speciali inframezzate da due
riordinamenti, entrambi a Portoferraio, prima dell’ingresso nel parco chiuso
notturno, a partire dalle ore 22,10. L’indomani,
sabato 27, uscita dal riordino notturno dalle ore 8,10, per affrontare il
resto della competizione, come già detto altre quattro prove speciali, prima
dello sventolare della bandiera a scacchi previsto alle 16,30. Nel mezzo alle
sfide, due riordinamenti, uno a Portoferraio e l’altro a Procchio, oltre a due
parchi di assistenza.
PROGRAMMA DI GARA:
Iscrizioni
Apertura: Livorno
– 26 marzo 2019, ore 08.00
Chiusura: Livorno
- 19 aprile 2019, ore 18.00
Distribuzione Road Book
Portoferraio, c/o Hotel Airone
Martedì 23 aprile
2019, ore 08.30
- 13.0 e ore 15.00-
20.00, Mercoledì 24 aprile 2019,
ore 15.00-20.00 e Giovedì 25 aprile 2019,
ore 08.30
-
13.00
Ricognizioni con vetture di
serie
§ Tutte le PS (eccetto la PS 4): 24 aprile
2019, ore 07.00
– 19.00
§
PS 1/3-2-4: 24 aprile 2019,
ore 20.00 - 23.00
Verifiche sportive ante gara
Portoferraio, c/o Hotel
Airone - 25 aprile 2019,
ore 19.00 - 23.30
Verifiche tecniche ante gara
Portoferraio, Calata
Italia - 25 aprile 2019,
ore 19.30-24.00
Shakedown
SP 29 (Comune di Campo nell’Elba) venerdì 26
aprile 2019, ore 08.30-13.00
Pubblicazione Elenco vetture e conc/cond ammessi
Portoferraio, c/o Hotel Airone - 26 aprile 2019,
ore 13.00
Briefing
Portoferraio, c/o Partenza Calata Italia - 26
aprile 2019, ore 15.45
Parco Partenza
Portoferraio, Calata Italia - 26 aprile 2019, ore
15.15
Partenza
Portoferraio, molo Alto Fondale - 26 aprile 2019,
ore 16.30
Arrivo
Portoferraio, molo Alto Fondale - 27 aprile 2019,
ore 16.30
Pubblicazione elenco vetture in
verifica
Portoferraio, c/o Hotel Airone - 27 aprile 2019,
ore 16.45
Verifiche tecniche post gara
Portoferraio, Via della Ferriera, 1 c/o Elba Car -
27 aprile 2019, ore 17.00
Pubblicazione Classifiche
Portoferraio, c/o Hotel Airone - 27 aprile 2019,
ore 18.00
Premiazione
Sul palco di arrivo - 27 aprile 2019, ore 16.30
FOTO: Bettini-Acri, i migliori elbani classificati
nell’edizione del 2018 (foto Barsali)
#CIWRC #Rally
#Elba #RallyeElba #WorldRallyCar
Aci
Livorno Sport ASD
Via Verdi 32 57126 Livorno
tel. 0039 (0) 586 898435
fax 0039 (0)586 205937
Nessun commento:
Posta un commento